Collaboratrice Vicaria
Prof.ssa Antonella Attorre
La Collaboratrice Vicaria del D.S. è la prof.ssa Antonella Attorre con i seguenti compiti specifici:
- Sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di brevi assenze o impegni istituzionali;
- Svolgimento di funzioni di organizzazioni, gestione, di coordinamento delle attività interne alla scuola:
- docenti: sostituzione assenti, monitoraggio processi verbali relativi ai consigli di classe, concessione e recupero permessi brevi, assegnazione ore eccedenti il normale orario di servizio (supplenze a pagamento), partecipazione ad assemblee sindacali;
- coordinamento delle attività dei coordinatori dei consigli di classe
- alunni: ingressi, ritardi, uscite anticipate;
- famiglie: rapporti quotidiani;
- attività preparatorie scrutini, esami di idoneità, integrativi e preliminari, esami di stato;
- Cura e organizzazione dei rapporti con le famiglie degli alunni per quanto concerne le comunicazioni istituzionali.
- Supervisione dell’organizzazione e dello svolgimento delle attività extracurriculari.
- Svolgimento di attività di consulenza e di supporto con il Dirigente Scolastico.
- Consulenza nella stesura dell’orario settimanale delle lezioni.
- Gestione calendario piano delle attività collegiali.
- Collaborazione con il DSGA e con la segreteria didattica nel rispetto dello scadenzario relativo alle iscrizioni e a quanto previsto dalla normativa.
- Incentivazione della circolazione delle informazioni.
- Attività di segreteria e verbalizzazione dei Collegi Docenti.
- Monitoraggio ed esecuzione delle delibere degli Organi Collegiali.
- Convocazione Collegio docenti e Consigli di classe.
- Cura e e conservazione dei verbali dei Collegi docenti, Consigli di classe, Riunioni per materie.
- Collaborazione dell’applicazione della normativa sulla sicurezza.
- Responsabilità del rispetto del divieto di fumare all’interno dei locali dell’Istituzione scolastica.
- Vigilanza durante le assemblee d’istituto.
La sua azione sarà improntata ai seguenti criteri:
- efficacia/efficienza;
- trasparenza;
- coerenza rispetto agli obiettivi previsti dal P.O.F.;
- motivazione/valorizzazione/incentivazione delle risorse umane tramite negoziazione con gli interessati e preliminare coordinamento con la Dirigenza;
- rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali D. Lgs n. 196 del 30.6.2003
|